

Annata: 2021
Listino Prezzi
Chiedi all'enologo
È il Recioto fatto come un tempo, quando dire Recioto era dire Valpolicella: moderatamente dolce, elegante ed equilibrato, con profumi di amarena e spezie, è il vino del cuore che mette di buon umore, ringiovanisce e ha il sapore della festa. Un vino che ha il pregio di associare alla dolcezza il carattere: un virtuoso binomio che mia Nonna Francesca, cui questo Recioto è dedicato, sosteneva dovessero possedere anche gli uomini.
Vitigni
Quasi totalità di Corvina Veronese e Corvinone e piccola percentuale di Rondinella.
Collocazione Geografica
Vigneti di proprietà situati a Negrar in Valpolicella, nelle località Jago e Costa del Buso, e a Marano di Valpolicella, in località Figari, zone collinari della Valpolicella Classica.
Caratteristiche del vigneto
Vendemmia
Appassimento
Vinificazione
Affinamento
Caratteristiche organolettiche
Contenuto alcolico
Abbinamenti gastronomici
Servizio
Longevità in bottiglia
Numero bottiglie prodotte
Francesca Finato Spinosa Recioto Valpolicella Classico DOCG
Francesca Finato Spinosa Recioto Valpolicella Classico DOCG

Valpolicella
Classico
DOC
É simbolo della nostra terra: berlo è come attraversare le vallate della Valpolicella Classica, coglierne colori e profumi, conoscerne storia, cultura e tradizione.
Vedi Scheda

"Figari" Valpolicella
Classico Superiore
DOC
É il nostro Superiore, elegante, fragrante, severo ma simpatico; più importante del Classico ma con le stesse caratteristiche di freschezza, vivacità e soprattutto bevibilità.
Vedi Scheda
“Jago” Valpolicella
Ripasso Classico
Superiore DOC
Figlio di uno dei migliori cru della Valpolicella, è prodotto con la tecnica tradizionale del Ripasso, patrimonio esclusivo della Valpolicella e della sua enologia.
Vedi Scheda
Amarone della Valpolicella
Classico DOCG
É il più giovane dei nostri Amarone, pensato per coloro che hanno il piacere di investire in un vino giovane, ma con un grande futuro.
Vedi Scheda
"Albasini"
Amarone della Valpolicella
Classico
É la nostra bandiera, il vino più importante della famiglia: magia nella bottiglia, armonia per il cuore e la mente.
Vedi Scheda
“Guglielmi di Jago 10 anni”
Amarone della Valpolicella
Classico DOC
Dieci anni di affinamento in legno grande, al buio e al fresco della cantina, è un vino che parla da solo, infonde serenità e invita a rallentare la corsa quotidiana.
Vedi Scheda

“Guglielmi di Jago 15 anni”
Amarone della Valpolicella
Classico DOC
Dedicato ai nostri avi Guglielmi, che nell’Ottocento per primi iniziarono a coltivare la vite a Jago: è il ritorno alle origini dell'Amarone.
Vedi Scheda

“Guglielmi di Jago 20 anni”
Amarone della Valpolicella
Classico DOC
Guglielmi di Jago 20 anni è l’apice del nostro progetto di valorizzazione del patrimonio della Valpolicella: l’Amarone.
Vedi Scheda

“Francesca Finato Spinosa”
Recioto Valpolicella
Classico DOCG
Un vino con il pregio di associare alla dolcezza il carattere: un virtuoso binomio che mia Nonna, cui questo Recioto è dedicato, sosteneva debbano avere anche gli uomini.
Vedi Scheda

Scrivete al nostro Enologo per avere altre notizie e dettagli sui vini di Villa Spinosa: Gianmaria Ciman Vi risponderà con piacere.
Vi invitiamo a farci visita in cantina per una degustazione e per scoprire la passione, il lavoro e la cura che c'è dentro in ogni bottiglia dei nostri vini.
